Per i gruppi

Organizza un ritiro in Fattoria

Il luogo che scegli per il tuo ritiro ha una grande responsabilità: diventare un rifugio preparato nel migliore dei modi ad accogliere corpo e mente di chi pratica.

Essenzialità, accoglienza, quiete. Natura, profondità, tempi lunghi e rilassati. Queste sono le radici da cui crescono gli eventi per gruppi che proponiamo alla Fattoria Koinè. Una location che riflette l’essenza della pratica olistica per ritiri, seminari e workshop in natura

Abbiamo deciso di accogliere un massimo di 25 persone per ogni ritiro. Una scelta precisa che riflette la nostra filosofia di accoglienza, cura e intimità. Grazie a questa esclusività discreta, ogni persona qui può davvero trovare il proprio spazio, fisico ed emotivo, per vivere l’esperienza con i modi e i tempi di cui ha bisogno.
Gli ambienti ampi della Fattoria rispettano e amplificano il silenzio della natura, senza distrazioni, senza interferenze. Così ogni gruppo può contare su un luogo che gli appartiene esclusivamente per tutta la durata dell’evento.

Nessun altro evento, nessuna sovrapposizione: solo pace, privacy e la flessibilità di un team dedicato, pronto a trasformare in realtà anche le richieste più difficili. Pensiamo a tutto noi con la nostra organizzazione curata e flessibile, che offre un supporto continuo. Ci piace dire che siamo presenti e mai invadenti. Possiamo anche organizzare un catering per i diversi momenti della giornata, con una predilezione per il menu vegetale che rispecchia i nostri valori.

In questo articolo troverai tutto ciò che ti serve sapere per affidarci l’organizzazione del tuo retreat in Fattoria. 

Ci trovi anche su Holly Maps, il portale per il benessere olistico dedicato ai professionisti. 

Spazi

La Fattoria Koinè nasce e cresce dentro ad un piccolo borgo storico ristrutturato, dove tutto ciò che si poteva recuperare è stato tenuto, compresa la natura così com’era. Pietre, alberi, colori, luci raccontano la natura dell’Appennino, l’anima rustica e curata, talvolta essenziale, nel rispetto della territorio e dei suoi valori. 

Vicino, ma lontano quanto basta: siamo distanti solo un’ora da Bologna e da Modena.

La nostra struttura è progettata per accogliere al meglio piccoli gruppi per diversi giorni, grazie alla fluidità degli ambienti.

Gli spazi principali della Fattoria sono:

  • Antica Stalla al piano terra: Un salone conviviale accoglie con calore le diverse attività, attorno ad un grande tavolo in legno. Ristrutturata mantenendo la sua rusticità curata e originale, l’Antica Stalla offre una cucina attrezzata e servizi accessibili a persone con disabilità, pronta ad accogliere fino a 40 ospiti per pranzi, cene, buffet e laboratori. 
  • Portico Chiuso: Illuminati da ampie vetrate che si affacciano sul bosco, i 21 mq del portico chiuso sono ideali per piccoli incontri fino a 15 persone. Nella stagione fredda, si trasforma in un giardino d’inverno con guardaroba. 
  • Salone al primo piano: Una sala polifunzionale di 70 mq, con parquet di castagno, riscaldamento a pavimento, stufa a legna e luci regolabili per creare l’atmosfera ideale. Un open space senza confini che utilizziamo come sala per la pratica, con attrezzatura professionale audio e ampie vetrate oscurabili per lezioni meditative e momenti di condivisione. La sala può ospitare fino a 25 persone e conta su tre tipi di riscaldamento: a pavimento, ventil e stufa a legna. 
  • Loggia coperta: Uno spazio più ritirato adiacente al salone. Luminoso e confortevole, è dotato di piccoli armadietti in legno e zona relax.
  • Sono disponibili anche il terrazzo panoramico e il cortile per riunioni e momenti di relax all’aperto, tra una pratica e l’altra.

Scarica la brochure per vedere le foto dei nostri spazi interni ed esterni.

Servizi e atrezzature

Ritirati e disconnessi, ma connessi con qualcosa di molto più profondo. Questa è l’atmosfera che amiamo creare in Fattoria quando ospitiamo retreat e seminari. Le persone che vivono questi eventi, ci dicono che qui si sta proprio bene e che non vogliono più andare via… perché ritrovano una dimensione dell’essere più essenziale e profonda, connessa con una quiete creativa. 

Disconnessione dal rumore, della città o del digitale. Condivisione davanti al braciere acceso. I suoni dei piccoli animali che abitano il bosco della Fattoria. Pratiche nell’open space in legno di castagno con vista sul giardino. Catering vegetale.

Creiamo eventi che rispecchiano i nostri valori e quelli dei gruppi che si affidano a noi. 

Come ci riusciamo? Le persone del nostro team sono davvero brave a gestire e far funzionare le cose, con un’organizzazione discreta, fluida e curata, sempre presente ma mai invadente. La nostra flessibilità ci permette di adattarci a ogni imprevisto, anche se facciamo tutto il possibile per prevenirli. Offriamo supporto continuo, giorno e notte, assicurandoci che i nostri ospiti si sentano accompagnati ma anche liberi di godersi il luogo e il momento.

Tutti gli spazi della Fattoria sono a disposizione dei nostri ospiti per vivere con libertà il corso del retreat. Sono anche ad uso esclusivo, quindi significa che non ci saranno altri visitatori.

La cucina al piano terra è a disposizione per l’uso autonomo o può essere affidata alle mani esperte di un personal chef. E se desideri arricchire il tuo ritiro con pranzi e cene speciali, collaboriamo con realtà locali a km 0, giovani e indipendenti, con una forte leadership femminile e un occhio attento alla filosofia vegetale, per offrire catering personalizzati.

Il Giardino è ricco di piante officinali, con un castagneto centenario, un uliveto, un noccioleto e un campo di lavanda di oltre 800 piante. Non sentirai il rumore clacson ma solo il suono degli animali che vivono nel bosco. Gli ampi spazi del giardino permettono agli ospiti di prendersi qualche pausa più ritirata dal gruppo, quando ne sentono la necessità.

E per completare la giornata, nel cuore del giardino è presente una sauna outdoor con vista sugli alberi. Intima e accogliente, può ospitare fino a 4 persone, per un momento di relax in natura.

L’attrezzatura a disposizione include sedie, futon, coperte materassini e un sistema audio-video per pratiche con musica o voce – così composta:

  • Proiettore, tre schermi al plasma da 40 pollici, uno schermo per proiezione e impianto audio.
  • Microfoni da conferenza, cuffie wireless e lavagna con fogli.
  • Tavoli e sedie configurabili in base alle esigenze dell’evento.
  • Illuminazione delle sale personalizzabile.
  • Wi-fi è disponibile su richiesta. Ma la televisione, quella non l’abbiamo proprio.
  • materassini yoga, cuscini

Pernottamento
Possiamo organizzare pernottamenti nelle strutture vicine alla Fattoria, ma per chi vuole vivere un’esperienza alternativa, essenziale e straordinaria, abbiamo un’altra proposta: il nostro co-living.
Per approfondire puoi leggere questo articolo. 

FAQ: tutto a portata di mano

– È possibile dormire in tenda, van o camper? Sì, la fattoria dispone di ampi spazi pianeggianti nel podere intorno alla struttura per poter campeggiare e dormire in natura.

Quali sono le opzioni disponibili per i pasti? Possiamo organizzare tutti i pasti della giornata una personal chef in location, prediligendo un menu tradizionale e vegetale. Tutti i pasti possono essere serviti a tavola o presentati in un buffet. In alternativa la cucina può essere utilizzata in autogestione. 

– La struttura è accessibile alle persone con disabilità? Si può arrivare in macchina e parcheggiare nell’aia immediatamente accanto alla Fattoria. Al piano terra della struttura principale c’è un bagno attrezzato e un ampio ascensore che consente di raggiungere il primo piano.

– Conduttori e assistenti hanno diritto a sconti o gratuità? A seconda del numero di partecipanti paganti si possono valutare insieme sconti e gratuità.

– È possibile utilizzare musica e voce alta al mattino presto o alla sera? Certo, non sono un problema, abbiamo un sound system adatto e nessun vicino di casa!

– Si possono portare animali domestici? Certo, sono i benvenuti.

– È disponibile attrezzatura per sedersi e sdraiarsi? L’attrezzatura presente dell’open space per sedersi o sdraiarsi è così composta: 8 materassi da ginnastica artistica dello spessore di 12 cm, 2 m di lunghezza e 1.80 di larghezza, sedie per 30 persone, panche, 4 poltrone, un divano, 15 pouf che si trasformano in futon, 2 futon, 15 coperte.

– È disponibile attrezzatura per corsi come lavagne, ecc? Possiamo fornire una lavagna mobile con rispettivi fogli, un proiettore con il suo schermo, tavoli e wi-fi. 

– Qual è la qualità dell’impianto audio? Il nostro impianto è di grande potenza con una cassa bluetooth di media potenza, completata da microfoni e mixer.

– Qual è il grado di riservatezza della sala? La struttura è sempre ad uso esclusivo e la sala è al primo piano, quindi non c’è passaggio di estranei. Le ampie vetrate possono essere oscurate con le tende a disposizione, per garantire più oscurità o riservatezza.

– Come arrivare presso la struttura? C’è un servizio di navetta o trasporti pubblici?  La struttura si trova a Roccamalatina, nell’Appennino della provincia di Modena.
E’ raggiungibile in macchina, dista 1 ora da Modena e 1 ora da Bologna. La stazione dei treni più vicina si trova a Vignola, a mezz’ora dalla struttura. La corriera numero 700 raggiunge il paese, con partenza da Vignola e destinazione finale Montese. Non abbiamo un servizio di navetta fisso ma veniamo sempre a prendere volentieri i nostri ospiti da un punto di ritrovo vicino. Per approfondire leggi l’articolo del blog dedicato.

– È disponibile un parcheggio? È gratuito? Abbiamo posto per 7 macchine nell’aia accanto alla Fattoria, mentre come parcheggio principale utilizziamo il grande prato che si trova a pochi passi, che può ospitare fino a 30 vetture. Tutti i parcheggi sono gratuiti. Se a causa del meteo il prato dovesse essere inagibile, torniamo a fare “come una volta”. Si parcheggia nel paese vicino e ci occupiamo noi di traghettare i nostri ospiti.

– La struttura dispone di piscina o sauna? Sì, per un’esperienza ancora più rigenerante, abbiamo a disposizione una sauna nel bosco, disponibile per 4 persone contemporaneamente (15 € a persona per 1,5 ore). E’ in cantiere l’idea di un biolaghetto con canne palustri, rane e acqua

312049359_525274332943800_4254531691313063646_n
IMG_8828

Fattoria Koinè

Era un fienile, oggi ospita offsite aziendali, ritiri, corsi di danza e yoga e tantissimi laboratori in mezzo al bosco.

In evidenza

Ultimi articoli

  • All Posts
  • Come stare in fattoria
  • Cosa fare a Roccamalatina
  • Fattoria come luogo del fare
  • Natura e territorio
  • Servizi

Categorie

Tag

Scrivici un messaggio

per richiedere un preventivo personalizzato

Potrebbero interessarti anche...

  • All Posts
  • Come stare in fattoria
  • Cosa fare a Roccamalatina
  • Fattoria come luogo del fare
  • Natura e territorio
  • Servizi
Ospitalità in Fattoria

Lontani dal caos, immersi nella pace senza tempo dell’Appennino, ospitiamo ritiri di yoga e meditazione, eventi aziendali e privati, team-building,…

Koinè di Emma Panini

© 2025 – Fattoria Koinè

Web Development @zoerg

Privacy

P.IVA: 04029120369

CF titolare: PNNMME93C696393Z

Codice univoco: M5UXCR1

Dove trovarci