Per le aziende
Fattoria Koinè è il luogo ideale per meeting, workshop, team-building e offsite
che possono contare su spazi flessibili, esperienze creative in natura e un’organizzazione curata sotto tutti gli aspetti.
Qui si lavora, si crea e poi… ci si ferma. Siamo un luogo che ispira, immerso nella natura ma non isolato, in cui ci si può permettere di tornare ad una dimensione essenziale grazie ai tempi lunghi e rilassati, per raggiungere uno stato di creatività rigenerante.
Perché organizzare il tuo evento con noi?
Combiniamo la bellezza della nostra location con esperienze originali, un catering su misura e un’organizzazione sartoriale.
In questo articolo troverai tutto ciò che ti serve sapere per affidarci l’organizzazione del tuo evento in Fattoria.
Puoi trovarci anche su SMACE, la piattaforma dedicata alle migliori location per il lavoro offsite.
Spazi
La Fattoria Koiné fa parte di un piccolo borgo storico circondato da quattro ettari di terreno incontaminato, a pochi minuti dalla riserva naturale del Parco dei Sassi di Roccamalatina, nell’Appennino di Modena.
La fattoria, un tempo stalla e fienile, è stata ristrutturata nel 2005 mantenendo la rusticità dell’ambiente originale, con muri in pietra, soffitti in travi di legno, pavimenti in legno e cotto, mobili antichi e arredi artigianali.
Vicino, ma lontano quanto basta per sentirsi nella vera natura: siamo distanti solo un’ora da Bologna e da Modena.
La nostra struttura è progettata per accogliere gruppi di diverse dimensioni grazie alla fluidità degli ambienti.
Gli spazi principali della Fattoria sono:
- Antica Stalla:
trasformata in un salone, accoglie con calore le diverse attività. Al centro un lungo tavolo in legno di rovere che invita alla condivisione, e intorno pareti in pietra e mobili antichi che raccontano storie. In inverno, la stufa accesa. Ristrutturata con attenzione per preservarne l’autenticità, l’Antica Stalla è dotata di una cucina attrezzata e servizi accessibili. Uno spazio ideale per accogliere fino a 40 ospiti, perfetto per pranzi, cene, buffet o laboratori.
- Portico Chiuso:
un rifugio di creatività e ispirazione, illuminato da ampie vetrate che si affacciano sul bosco e sul cortile del borgo. I 21 mq del portico chiuso sono ideali per un co-working versatile e piccoli incontri fino a 15 persone. Nella stagione fredda, si trasforma in un giardino d’inverno con guardaroba.
- Loggia coperta:
spazio luminoso ideale per briefing, coffee break e momenti di pausa. Arredato con armadietti in legno, comode poltrone e un tavolo rotondo, è perfetto per conversare sorseggiando un caffè o una tisana.
- Salone:
uno spazio aperto e luminoso con pavimenti in legno di castagno. Il salone viene utilizzato come sala meeting, con attrezzatura professionale per audio recording, un impianto audio versatile e schermo per proiezioni. Può ospitare fino a 80 persone in modalità conferenza e fino a 25 persone sedute con tavolo. Il pavimento è in parquet di legno di castagno, mentre le grandi vetrate sono oscurabili grazie a tende. L’ambiente è riscaldato con una stufa a legna, ventil e riscaldamento a pavimento. Ci sono pannelli a led sul soffitto e diversi punti luce nella sala per creare atmosfere particolari a seconda delle esigenze del momento.
- Dehor:
terrazzo con vista panoramica sulla Pianura Padana, Vignola e Modena. Una sede incantevole per rinfreschi e aperitivi, soprattutto nella stagione estiva, all’ombra rinfrescante del faggio rosso.
- Cortile del borgo:
è l’aia della fattoria, in ghiaia e con un manto erboso. Qui si possono allestire pranzi e cene, ricevimenti ed eventi speciali. Comode sdraio sull’erba all’ombra di querce, lecci e ulivi completano la scena.
In totale, abbiamo quindi a disposizione quattro sale meeting di varie dimensioni, che possono essere utilizzate contemporaneamente per suddividere il lavoro in gruppi o gestire sessioni parallele. Inoltre, sono disponibili anche il terrazzo panoramico e il cortile per riunioni all’aperto alternative.
Scarica la brochure per vedere le foto e la descrizione dei nostri spazi interni ed esterni.
Servizi e Attrezzature
Nello “stare bene” che si prova negli spazi della Fattoria troviamo la dimensione ideale per la gestione degli eventi e ci impegniamo a promuovere il vero well-being dei team. Crediamo nelle esperienze piene di significato, capaci di ispirare, rafforzare la coesione e accompagnare ogni gruppo verso i propri obiettivi.
Come ci riusciamo? Con un’organizzazione curata, discreta e continua.
Possiamo pianificare eventi in giornata ma anche di più giorni. Tutti gli spazi della Fattoria sono ad uso esclusivo, quindi significa che non ci saranno altri visitatori il giorno dell’evento.
L’attrezzatura a disposizione è così composta:
- Proiettore, tre schermi al plasma da 40 pollici, uno schermo per proiezione e impianto audio.
- Microfoni da conferenza, cuffie wireless e lavagna con fogli.
- Tavoli e sedie configurabili in base alle esigenze dell’evento.
- Illuminazione delle sale personalizzabile.
- Wi-fi in tutta la struttura. Ma la televisione, quella, non l’abbiamo proprio.
La cucina al piano terra è a disposizione per l’uso autonomo o può essere affidata alle mani esperte di una personal chef. Se desideri arricchire il tuo offsite con esperienze gastronomiche, collaboriamo con realtà locali a km 0, giovani e indipendenti, con una forte leadership femminile, per offrire catering e coffee break personalizzati.
Il Giardino è ricco di piante officinali, con un castagneto centenario, un uliveto, un noccioleto e un campo di lavanda di oltre 800 piante. Non sentirai il rumore di clacson ma solo il suono degli animali che vivono nel bosco. Gli ampi spazi del giardino permettono agli ospiti di prendersi qualche pausa più ritirata dal gruppo, quando ne sentono la necessità.






Esperienze per il tuo team - cosa possiamo aggiungere al tuo offsite
Rendere memorabile il tuo evento aziendale è la cosa che sappiamo fare meglio.
Siamo una fattoria come luogo del fare, non un agriturismo. Ci piace organizzare eventi speciali, fondati sulla presenza cosciente, sul riflesso ri-generante della natura e sull’accoglienza di chi la abita.
Il linguaggio comunicativo che amiamo usare nelle nostre esperienze è quello del teatro. Per questo, invitiamo i team che si affidano a noi a mettersi in gioco con attività coinvolgenti e dal significato profondo.
La nostra organizzazione segue un modello sostenibile e si fonda su adattabilità, snellezza e resilienza. Obiettivi e desideri dei team sono importanti, quindi facciamo davvero di tutto per realizzarli.
Esperienze artistiche, uscite outdoor, catering e pernottamento: ecco cosa possiamo organizzare per arricchire il tuo offsite in Fattoria e fare in modo che il tuo team-building costruisca davvero qualcosa di significativo.
Esperienze sensoriali e artistiche
- Profumo di collina: Laboratorio olfattivo tra i profumi della natura. (link)
- Degustazioni e Teatro del Gusto: Per scoprire i sapori autentici del territorio nel linguaggio teatrale che ci contraddistingue.
- Laboratori artistici: Disegno collaborativo, ceramica, scultura in argilla.
- Yoga e meditazione: Mini-corsi per fermarsi, respirare e ritrovare l’equilibrio e l’energia.
FAQ: tutto a portata di mano
– Come funziona l’accessibilità per le persone con disabilità?
Si può arrivare in macchina e parcheggiare nell’aia immediatamente accanto alla Fattoria. Al piano terra della struttura principale c’è un bagno attrezzato e un ampio ascensore che consente di raggiungere il primo piano.
– L’uso della struttura è esclusivo? Qual è il grado di privacy?
La struttura è sempre ad uso esclusivo. La sala meeting principale è situata al primo piano, senza passaggi di estranei, e le finestre possono essere oscurate con tende.
– Come arrivare alla Fattoria?
La struttura si trova a Roccamalatina, in provincia di Modena.
E’ raggiungibile in macchina, dista 1 ora da Modena e 1 ora da Bologna. La stazione dei treni più vicina si trova a Vignola, a mezz’ora dalla struttura. La corriera numero 700 raggiunge il paese, con partenza da Vignola e destinazione finale Montese. Non abbiamo un servizio di navetta fisso ma veniamo sempre a prendere volentieri i nostri ospiti da un punto di ritrovo vicino. Per approfondire leggi l’articolo del blog dedicato.
– È disponibile un parcheggio? È gratuito?
Abbiamo posto per 7 macchine nell’aia accanto alla Fattoria, mentre come parcheggio principale utilizziamo il grande prato che si trova a pochi passi e può ospitare fino a 30 vetture. Tutti i parcheggi sono gratuiti. Se, a causa del meteo il prato dovesse essere inagibile, siamo ben felici di fare “come si faceva una volta”: si parcheggia nel paese vicino e ci occupiamo noi di traghettare i nostri ospiti.
-Altre info pratiche e utili da sapere
L’accesso al primo piano è assicurato da una ampia scala e un ascensore adatto anche a persone con disabilità. Sono disponibili anche cassette di sicurezza per riporre oggetti di valore, anche se qui si può stare davvero tranquilli.
Il servizio di pulizia dello stabile è compreso all’interno del preventivo che forniremo.
Musica e voce alta al mattino presto o alla sera non sono un problema, abbiamo un sound system adatto e nessun vicino di casa!
Gli animali domestici sono i benvenuti.
L’attrezzatura presente dell’open space per sedersi o sdraiarsi è così composta: 8 materassi da ginnastica artistica dello spessore di 12 cm, 2 m di lunghezza e 1.80 m di larghezza, sedie per 30 persone, panche, 4 poltrone, un divano, 15 pouf che si trasformano in futon, 2 futon, 15 coperte.
Per quanto riguarda la qualità dell’audio, il nostro impianto è di grande potenza con una cassa bluetooth di media potenza, completato da microfoni, mixer.
Attività outdoor
- Escursioni guidate nel Parco dei Sassi.
- Uscite in e-bike per esplorare il territorio.
Gastronomia locale
Collaboriamo con cantine, birrifici artigianali e produttori locali per organizzare esperienze enogastronomiche.. La mappa del progetto Teacato che trovi alla fine dell’articolo ti guiderà tra le eccellenze della zona.
Pernottamento
Possiamo organizzare pernottamenti nelle strutture vicine alla Fattoria, ma per chi vuole vivere un’esperienza alternativa e straordinaria, abbiamo un’altra proposta: il nostro co-living. Ne parliamo qui.
Per scoprire cosa fare nei dintorni di Roccamalatina puoi leggere questo articolo.


Fattoria Koinè
Era un fienile, oggi ospita offsite aziendali, ritiri, corsi di danza e yoga e tantissimi laboratori in mezzo al bosco.
Servizio catering in Fattoria

Ultimi articoli
- All Posts
- Come stare in fattoria
- Cosa fare a Roccamalatina
- Fattoria come luogo del fare
- Natura e territorio
- Servizi
Categorie
Tag
Potrebbero interessarti anche...
- All Posts
- Come stare in fattoria
- Cosa fare a Roccamalatina
- Fattoria come luogo del fare
- Natura e territorio
- Servizi

Lontani dal caos, immersi nella pace senza tempo dell’Appennino, ospitiamo ritiri di yoga e meditazione, eventi aziendali e privati, team-building,…

Roccamalatina è un gioiellino di montagna, immerso tra boschi rigogliosi e sentieri panoramici del Parco dei Sassi. Se vuoi fermarti…
Privacy
P.IVA: 04029120369
CF titolare: PNNMME93C696393Z
Codice univoco: M5UXCR1
Dove trovarci
- Via Ca' Basinelli 266, Roccamalatina (MO)
- fattoria.koine@gmail.com
- 333-3637535