Ospitalità in Fattoria
Vivere la Fattoria Koinè tra creatività, natura e accoglienza
La Fattoria Koiné è un luogo del “fare”, dove tutto nasce dalle mani, dalle idee e dal cuore. È un luogo dove il tempo rallenta, i ritmi della natura diventano i nostri, e ogni esperienza si trasforma in qualcosa di creativo e ispirazionale. Qui si crea, si sogna, si vive.
Lontani dal caos, immersi nella pace senza tempo dell’Appennino, ospitiamo ritiri di yoga e meditazione, eventi aziendali e privati, team-building, mercatini artigianali, laboratori creativi e intime feste di amici e famiglia.
Il cuore della Fattoria è la sua capacità di trasformarsi seguendo i cicli della natura, di cui anche noi facciamo parte, offrendo esperienze diverse per ogni stagione.
- Primavera ed estate portano con sé la possibilità di mangiare all’aperto sotto un cielo azzurro e limpido, di organizzare pic-nic nel prato e di creare splendidi bouquet con i fiori freschi del giardino. Il campo di lavanda in fiore diventa un luogo perfetto per praticare yoga o semplicemente per passeggiare respirando il suo profumo intenso, mentre il fresco del bosco regala un rifugio naturale per il corpo e per la mente. E poi, le notti d’estate si riempiono di stelle: un vero spettacolo per chi vuole fermarsi a guardarle o dormire in tenda nel podere che circonda la Fattoria.
- Autunno, è tempo di castagne: si raccolgono direttamente nel castagneto centenario per poi arrostirle nell’aia. La natura ci regale sfumature calde e la Fattoria diventa il luogo ideale per passeggiate rigeneranti e momenti di raccoglimento davanti al fuoco.
- In inverno, l’atmosfera si fa magica e introspettiva. Le stufe accese riscaldano ogni angolo della casa e, se c’è la neve, la Fattoria si trasforma in un piccolo paradiso bianco. È il momento perfetto per godersi una sauna all’aperto con vista sulle colline, lasciandosi acquietare dal silenzio del paesaggio.
Il doppio uso flessibile della cucina


La nostra cucina è una finestra aperta sulla genuinità e sui nostri valori. Ogni ospite e ogni gruppo può scegliere il proprio percorso: preparare i propri piatti in autonomia con la modalità autogestita utilizzando la cucina attrezzata e ingredienti freschi acquistati dall’azienda agricola accanto, oppure affidarsi al nostro servizio di catering. Collaboriamo con personal chef e realtà locali a km 0, giovani e indipendenti, con una forte leadership femminile, per offrire catering personalizzati e coffee break alternativi.
Nelle foto Jessica, la chef a domicilio di La Cucina del Parco.
Pernottamento: rimuovere il superfluo per ritrovare il valore dell’essenziale
Per chi partecipa ai nostri eventi, la Fattoria offre diverse soluzioni per il pernottamento. Oltre alla camera accogliente in Ca’ Basinelli, proponiamo soluzioni più tradizionali organizzando il pernottamento presso strutture vicine alla Fattoria (clicca qui per vederle).
Per chi invece preferisce rimanere in Fattoria senza spostarsi, abbiamo un’altra proposta: il nostro co-living e co-sleeping. Un’esperienza alternativa e straordinaria che crea atmosfere essenziali e familiari.
La sala open space al primo piano della Fattoria ha un’anima versatile e multifunzione. Infatti dispone di 15 futon di alta qualità che di giorno si chiudono in piccoli pouf, mentre di notte possono essere aperti e si trasformano in comodissimi letti. Sì, sono davvero confortevoli.
Siamo a completa disposizione per la riorganizzazione degli spazi dal giorno alla notte, e nella sistemazione dei due bagni con doccia che si trovano al piano terra. Questa è un’esperienza di co-living ideale per un gruppo che vuole condividere ritmi e momenti oltre al lavoro. Qui si torna all’essenzialità della convivialità, si toglie il “superfluo” per riscoprire risorse di sé che non ci immaginiamo neanche di avere.
Scarica la nostra brochure per vedere foto di spazi e ambienti, e contattaci per qualsiasi domanda.
La Natura: la nostra casa
Il giardino della Fattoria è un luogo speciale, curato con gusto e pazienza per esaltare le meraviglie naturali che lo abitano. Le oltre 800 piante di lavanda, coltivate senza l’uso di sostanze chimiche, iniziano a fiorire a giugno e regalano una profumazione naturale e rilassante a tutti gli spazi. Intorno, il castagneto centenario e le piante officinali accolgono animali e raccontano la storia di una natura che calma, nutre, ispira.
Fattoria Koinè
Era un fienile, oggi ospita offsite aziendali, ritiri, corsi di danza e yoga e tantissimi laboratori in mezzo al bosco.
In evidenza

Ultimi articoli
- All Posts
- Come stare in fattoria
- Cosa fare a Roccamalatina
- Fattoria come luogo del fare
- Natura e territorio
- Servizi
Categorie
Tag
Potrebbero interessarti anche...
- All Posts
- Come stare in fattoria
- Cosa fare a Roccamalatina
- Fattoria come luogo del fare
- Natura e territorio
- Servizi

Il luogo che scegli per il tuo ritiro ha una grande responsabilità: diventare un rifugio preparato nel migliore dei modi…

Fattoria Koinè è il luogo ideale per meeting, workshop, team-building e offsite che possono contare su spazi flessibili, esperienze creative in…

Roccamalatina è un gioiellino di montagna, immerso tra boschi rigogliosi e sentieri panoramici del Parco dei Sassi. Se vuoi fermarti…
Privacy
P.IVA: 04029120369
CF titolare: PNNMME93C696393Z
Codice univoco: M5UXCR1
Dove trovarci
- Via Ca' Basinelli 266, Roccamalatina (MO)
- fattoria.koine@gmail.com
- 333-3637535