Come arrivare

Dove siamo e come raggiungerci

La Fattoria Koiné fa parte di un piccolo borgo storico circondato da quattro ettari di terreno incontaminato, a pochi minuti dalla riserva naturale del Parco dei Sassi di Roccamalatina. La fattoria, un tempo stalla e fienile, è stata ristrutturata nel 2004 mantenendo la rusticità armoniosa e pratica dell’ambiente originale.

Siamo un luogo con un’anima antica, dove il tempo scorre ancora al ritmo delle stagioni, in armonia con la natura e con chi la abita. 

Ci troviamo nell’Appennino modenese, precisamente a Roccamalatina, tra alte colline, campi di lavanda e un castagneto secolare. Vicino, ma lontano quanto basta: siamo distanti solo un’ora da Bologna e da Modena, abbastanza per sentirsi un po’ fuori dal mondo, ma dentro la natura, senza viaggiare troppo lontano.

Il nostro indirizzo per il navigatore è: Via Ca’ Basinelli 266, Roccamalatina (MO)

 

 

Koine-Dronelow---DJI_0014
Koine-Drone---DJI_0002low

Come arrivare: istruzioni pratiche

  • In auto

Per chi arriva da Modena: all’uscita di Modena sud girare a sinistra in direzione Spilamberto-Vignola; giunti a Vignola prendere la direzione Guiglia-Zocca; arrivati a Roccamalatina procedere verso Via Cà Basinelli.
Per chi arriva da Bologna: procedere in Tangenziale in direzione Casalecchio; procedere sulla Bazzanese procedendo verso direzione Vignola; seguire le indicazione per Guiglia- Zocca; arrivati a Roccamalatina procedere verso Via Cà Basinelli.

– Con i mezzi pubblici

 La stazione dei treni più vicina si trova a Vignola (MO), a mezz’ora dalla struttura. Per raggiungere poi il paese di Roccamalatina, si prende la corriera numero 700, con partenza da Vignola e destinazione finale Montese. Non abbiamo un servizio di navetta fisso ma veniamo sempre a prendere volentieri i nostri ospiti da un punto di ritrovo vicino. Ci piace tornare a questa dimensione di cose “come si facevano una volta”.

Per chi arriva da lontano, l’aeroporto più vicino è quello Marconi di Bologna.

 – Parcheggio

Abbiamo posto per 7 macchine nell’aia accanto alla Fattoria, mentre come parcheggio principale utilizziamo il grande prato che si trova a pochi passi, disponibile per 40 macchine. Tutti i parcheggi sono gratuiti. Se, a causa del meteo il prato dovesse essere inagibile, torniamo sempre alle cose fatte come una volta. Si parcheggia nel paese vicino e ci occupiamo noi di fare la navetta per i nostri ospiti, oppure si può salire a piedi il breve tratto di strada in più. Quel che è certo, tuttavia, è che non asfalteremo il prato!

Qualcosa in più sul luogo

La preziosità della Fattoria Koiné è radicata nell’accoglienza della natura che la circonda. 

Qui, le persone si sentono a casa, e si creano dinamiche che ricordano quelle di una grande famiglia. C’è chi si sveglia presto per preparare il caffè, chi ama dedicarsi alla cucina, e chi invece preferisce il calore rassicurante di una stufa accesa o di un falò sotto le stelle. Spesso insieme, a volte ritirati nel grande bosco per un momento di solitudine. Anche fare la spesa dai vicini agricoltori può diventare un rituale quotidiano qui.

Non è raro che gli ospiti ci raccontino di un sonno profondo e rigenerante, come se il silenzio e l’energia di questo posto sapessero ri-generare mente e corpo. Qui, anche il tempo sembra rallentare e dilatarsi, riscoprendo quei ritmi naturali che sono propri anche della nostra stessa natura.

Il bosco e il giardino che circondano la Fattoria sono abitati da tanti animali, visibili e invisibili, ma sempre presenti. Sentirli e accettare la loro presenza è parte dell’esperienza, un invito a riconoscere che questa è prima di tutto casa loro. Anche gli insetti, spesso temuti o trascurati altrove, qui trovano il loro posto: un retreat in collina non può prescindere da questo rispetto per la natura e i suoi abitanti.

Gli interni della Fattoria non sono meno sorprendenti: arredamento curato, oggetti antichi e di artigianato locale, stufe a legna, materiali veri come castagno e sasso, che trasmettono l’anima del luogo nella sua verità.

Infine, c’è il silenzio. Un silenzio che non è mai vuoto, ma infuso di una quiete proattiva che invita alla curiosità, a farsi domande su cosa fosse un tempo questo posto, su cosa si possa imparare qui, su chi si possa essere qui… 

Ti aspettiamo per vivere i nostri eventi e le nostre esperienze in Fattoria!

Fattoria Koinè

Era un fienile, oggi ospita offsite aziendali, ritiri, corsi di danza e yoga e tantissimi laboratori in mezzo al bosco.

In evidenza

Ultimi articoli

  • All Posts
  • Come stare in fattoria
  • Cosa fare a Roccamalatina
  • Fattoria come luogo del fare
  • Natura e territorio
  • Servizi

Categorie

Tag

Potrebbero interessarti anche...

  • All Posts
  • Come stare in fattoria
  • Cosa fare a Roccamalatina
  • Fattoria come luogo del fare
  • Natura e territorio
  • Servizi
Ospitalità in Fattoria

Lontani dal caos, immersi nella pace senza tempo dell’Appennino, ospitiamo ritiri di yoga e meditazione, eventi aziendali e privati, team-building,…

Koinè di Emma Panini

© 2025 – Fattoria Koinè

Web Development @zoerg

Privacy

P.IVA: 04029120369

CF titolare: PNNMME93C696393Z

Codice univoco: M5UXCR1

Dove trovarci